GYMNASIUM
e
OSSERVATORIO PERMANENTE DEI LIBRI DI TESTO
Con il patrocinio della Regione
Veneto- Assessorato alle Politiche per la Cultura
e l'Identita' Veneta, della Provincia di Verona - Assessorato
alla Cultura e del
Comune di Verona - Assessorato alla Cultura, in collaborazione
con il Comitato Nazionale
Associazione Difesa Scuola Italiana (C.N.A.D.S.I.) e con i
Comitati per le liberta'
ORGANIZZANO
Sabato 16 dicembre 2000
presso la sala Convegni della Cariverona
(via Garibaldi, 2 Verona)
IV CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI
QUID EST
VERITAS?
VERITA, CULTURA, TESTO SCOLASTICO
Programma |
ORE 9.30. Saluti delle autoritą e delle
associazioni |
|
Introduce ADIMARO MORETTI DEGLI ADIMARI Assessore alla Cultura della Provincia di Verona |
|
Prof. ERMANNO SERRAJOTTO
Assessore alla Cultura e Identitą veneta, allIstruzione, al Diritto allo studio della Regione Veneto |
|
Dott. ALEARDO MERLIN Presidente della Provincia di Verona |
|
Prof.ssa MICHELA SIRONI
MARIOTTI Sindaco di Verona |
|
Dott. LUCA BAJONA Vice-sindaco e assessore alla cultura del Comune di Verona |
|
Prof. WALTER BOERO Presidente Groupement international des associations de parents de l'enseignement catholique (OEGIAPEC) |
|
ROBERTO LOMBARDI Associazione genitori scuole cattoliche (AGESC) |
|
Prof. MANFREDO ANZINI Presidente Comitato Nazionale Associazione Difesa Scuola Italiana (C.N.A.D.S.I) |
|
ORE 10.00 Apertura dei lavori: coordina Prof. SALVATORE ALVARO (Gymnaisum) | |
Prof. EMILIO BROGI Presidente nazionale di Gymnasium e dell'Osservatorio Permanente dei libri di testo |
|
Prof. TULLIO DE MAURO Ministro della Pubblica Istruzione |
|
Prof.ssa ETHEL PORZIO
SERRAVALLE Consulente per lAssociazione Italiana Editori (A.I.E.) |
|
Prof. SILVIO LANARO Ordinario di Storia Contemporanea dellUniversitą di Padova |
|
Dott. MASSIMILIANO GAGLIONI Direttore Generale RCS Scuola |
|
Prof. Mons. ANTONIO LIVI Ordinario di Filosofia della Conoscenza allUniversitą Pontificia Lateranense e direttore della rivista di filosofia "Sensus Communis" |
|
Ore 12.00 LA STAMPA E IL LIBRO DI TESTO. Testimonianze dal mondo dellinformazione. |
|
coordina: prof. MARCO RESPINTI
redattore di "Tempi" |
|
Prof. Mario Bernardi Guardi
"Il Tempo" Dott. Nicola D'Amico "Il Sole 24 Ore" Dott. Dario Fertilio "Il Corriere della Sera" Dott. Carlo Forquet "Il Giornale di San Patrignano" Dott. Massimiliano Lussana "Il Giornale" Dott. Alessandro Zaccuri "Avvenire" |
PAUSA PRANZO
Pomeriggio: coordina prof. LEONZIO VEGGIO
(C.N.A.D.S.I.)
ORE 15.00 Ripresa dei lavori. Testimonianze sui libri di testo di docenti, studenti, autori e genitori. |
|
Prof.ssa Maria Elisa
Bergamaschini Docente di Fisica e autrice di libri di testo |
|
Dott. Mario Bertone Genitore |
|
Prof. Andrea Caspani Docente di Storia e Filosofia e direttore della rivista di didattica della storia "LineaTempo" |
|
Prof. Vittorio Castagna Ordinario di Geografia Economica allUniversitą di Verona e Presidente dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona |
|
Prof. Francesco Demattč Docente di Storia e filosofia |
|
Prof. Andrea Marcigliano
Docente di Italiano e Latino |
|
Prof. Alessandro Massobrio Docente di Italiano e Latino |
|
Giorgia Meloni Studente |
|
Prof.ssa Clementina Melotti
Boltri Insegnante di scuola materna e saggista |
|
Prof. Enrico Nistri Docente di Storia e autore di libri di testo |
|
Tommaso Piffer Studente |
|
Prof. Francesco Vecchiato Ordinario di Storia Contemporanea presso lUniversitą degli Studi di Verona |
|
ORE 17.30 Chiusura del Convegno |
E stato richiesto al
Ministero della Pubblica Istruzione lesonero dalle lezioni.
Gymnasium Livorno 0586/211243 - osservatorio@onelist.com -
segreteria: p.mainardi@flashnet.it